Herzlichen Glückwunsch! Ihr Rabattcode ist bereits in Ihrem Warenkorb hinterlegt. Sie müssen nichts weiter tun. Der Rabatt wird automatisch beim Check-out angewendet. Viel Spaß beim Einkaufen!
Haben Sie Fragen an uns? Unser Kundensupport hilft Ihnen gerne weiter!
Montag
9-18 Uhr
Dienstag
9-18 Uhr
Mittwoch
9-18 Uhr
Donnerstag
9-18 Uhr
Freitag
9-18 Uhr
Bitte beachten Sie, dass wir Ihre Nachricht nur während unserer Geschäftszeiten beantworten können.
I tergicristalli sono dispositivi obbligatori presenti su tutte le auto, usati per eliminare dal parabrezza acqua, neve, polvere e altri detriti, garantendone una pulizia uniforme, indispensabile per permettere al guidatore di avere una perfetta visione della strada. Molti automobilisti ne trascurano spesso la manutenzione, quando in realtà il loro funzionamento e la loro efficacia non sono per nulla scontati.
Per mantenere i tergicristalli sempre in buono stato è importante conoscerne le parti fondamentali. Un tergicristallo è costituito solitamente da 3 blocchi:
Bastano poche semplici accortezze per capire se è arrivato il momento di sostituire i tergicristalli:
Le migliori spazzole tergicristallo, soprattutto quelle di alta qualità, possono rimanere in perfetto stato anche per 6 mesi, durante i quali compiono migliaia di passaggi sul cristallo del veicolo. Ricordati che, anche se non vengono utilizzati spesso, i tergicristalli sono sottoposti quotidianamente alle condizioni metereologiche più varie: non sottovalutare il caldo o il freddo, la polvere e raggi UV che influiscono negativamente sulla loro durata. Trascorsi i primi 6 mesi, la qualità della spazzola inizia a deteriorarsi, ragione per cui sarebbe consigliabile sostituirli.
Per mantenere i tuoi tergicritalli in perfetto stato ti consigliamo di:
Al momento di sostuirli, è sempre meglio non affidarsi al fai da te, in quanto ogni macchina ha il suo modello di tergicristallo, con forma e attacchi specifici, che il professionista saprà rintracciare agevolmente tramite il codice ricambio (un tergicristallo non vale l’altro, ma è frutto di un attento studio dell’aerodinamica, della conformazione del parabrezza e della scelta di materiali in grado di garantire le migliori performance).
Al momento di sostuire i tergicristalli è sempre meglio non affidarsi al fai da te, in quanto ogni macchina monta il suo modello di spazzola tergicristalli, con forma e attacchi specifici, che il professionista saprà rintracciare agevolmente tramite il codice ricambio . Un tergicristallo non vale l’altro, ma è frutto di un attento studio dell’aerodinamica, della conformazione del parabrezza e della scelta di materiali in grado di garantire le migliori performance.
Il nostro consiglio è quello di far controllare le spazzole tergicristallo a ogni tagliando: sarà il meccanico a dirci se vanno sostituite, e ci saprà consigliare sul modello più adatto alla nostra auto.